Nido Natura la tana di jo

ASILO PRIVATO NIDO NATURA – WORKSHOP – INCONTRI PER FAMIGLIE

Nido Natura

Il NIDO NATURA è un progetto speciale carico di affetto, felicità e tanta, tanta, natura! Un luogo ricco di creatività, di amore per le piccole cose, ma soprattutto di amore per i più piccoli. Uno spazio dedicato alla prima infanzia, fatto di cose belle, uniche e speciali che vorremmo condividere con voi….

Incontri per famiglie

INCONTRI PER FAMIGLIE il nido privato Nido Natura, sito in Toscana Fosdinovo organizza incontri dedicati alle famiglie. Durante questi incontri le famiglie avranno occasione di incontrare professionisti del settore dell’infanzia come nutrizionisti, psicomotricisti, pediatri, esperti in primo soccorso ecc..

Workshop e Corsi

Il Nido Natura organizza workshop e corsi per genitori e addetti ai lavori della fascia d’età 0-6 anni. Ogni corso/workshop sarà tenuto da esperti del settore dell’infanzia che condivideranno nozioni, esperienze ed esempi sul campo riguardo argomenti fondamentali nello sviluppo del bambino. 

La nostra struttura

SBIRCIA DENTRO IL NIDO NATURA

Incontra il personale educativo

UN BAMBINO CHE LEGGE SARÀ UN ADULTO CHE PENSA

Il personale educativo del Nido Natura è composto da tre educatrici, due ausiliarie e una coordinatrice pedagogica.
Per il personale sono periodicamente organizzati incontri di formazione e aggiornamento al fine di assicurare la buona riuscita del lavoro educativo.
Saranno presenti figure esterne specializzate in diversi ambiti come neuropsicomotricità, psicologia, educazione alimentare, insegnamento della lingua straniera, per progetti e incontri con bambini e genitori.

Scopri il Nido Natura

UNO SPAZIO A MISURA DI BAMBINO, UN LUOGO PER TUTTA LA FAMIGLIA
Sei alla ricerca di un posto accogliente, dove il tuo bambino possa crescere in modo educativo e responsabile?
L’asilo Nido Natura, La Tana di Jo, è stato ideato per esaudire i desideri dei più piccolini. Un progetto simpatico e ambizioso, tutto al naturale, che convoglia alcuni aspetti molto importanti nella crescita del bambino, la LETTURA, la SOCIALIZZAZIONE e il RISPETTO PER LA NATURA mettendo a completa disposizione delle famiglie un personale qualificato e specializzato in tutte le numerose attività che vengono organizzate durante l’anno scolastico – dai percorsi didattici agli incontri con psicopedagogisti e psicomotricisti, dalle feste con le famiglie alle lezioni di inglese. Il primo Nido Natura del territorio che punta sull’educazione alimentare, ambientale, sul concetto di ecologico e sullo sviluppo della creatività. L’asilo Nido Natura è un servizio per la prima infanzia privato che consente l’affidamento quotidiano e continuativo dei bambini che abbiano compiuto i 12 mesi di età e che non abbiano superato i 3 anni entro il 31 Dicembre dell’anno educativo di iscrizione.
La struttura è pensata e progettata nei minimi dettagli, un luogo a misura di bambino con spazi contenuti, luminosi e ricchi di stimoli. Gli spazi interni sono stati studiati e progettati da personale qualificato (educatori, architetto e geometra) per garantire la qualità degli spazi rispettando tutte le normative vigenti in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro. NATURA è il nostro pensiero educativo. Riteniamo sia fondamentale crescere immersi nell’ambiente che ci circonda, conoscerlo, viverlo e imparare a rispettarlo. Giocare il più possibile con materiali naturali, lontano da strumenti tecnologici che troppo spesso sono introdotti precocemente nell’infanzia, stimolando la crescita del bambino e la sua creatività e vivendo così una continua scoperta del mondo di cui facciamo parte e stando a contatto con gli altri.

CONTATTACI PER SCOPRIRE TUTTO IL RESTO

Servizi

TANTE COSE DA FARE E SCOPRIRE INSIEME

 

scuola fosdinovo

1 – 3 ANNI

Il Nido Natura La Tana di Jo è un servizio per la prima infanzia privato che consente l’affidamento quotidiano e continuativo dei bambini che abbiano compiuto i 12 mesi di età e che non abbiano superato i 3 anni entro il 31 Dicembre dell’anno educativo di iscrizione.

Il Nido Natura si trova nella località di Caniparola, nel comune di Fosdinovo. Il servizio è situato in una zona tranquilla e immersa nella natura. La struttura è pari a una superfice interna di 100mq e dispone di un’ampia zona esterna di pertinenza esclusiva del Nido Natura. Abbiamo scelto di situare il nostro servizio nella località di Caniparola per i suoi paesaggi verdeggianti, i suoi profumi e colori naturali, le sue meravigliose opere d’arte come a esempio La famosa Villa Malaspina, l’imponente Arco nel centro del Borgo antico e il Portone ora scomparso – una grande porta situata alla destra del torrente Larone.

Una località quindi con una forte impronta storica e culturale. Un’atmosfera serena, naturale e ricca di stimoli nel quale far crescere i bambini durante i loro primi anni di vita.

Natura è il nostro pensiero educativo.

Riteniamo sia fondamentale crescere immersi nell’ambiente che ci circonda, conoscerlo, viverlo e imparare a rispettarlo. Giocare il più possibile con materiali naturali, lontano da strumenti tecnologici che troppo spesso sono introdotti precocemente nell’infanzia, stimolando la crescita del bambino e la sua creatività e vivendo così una continua scoperta del mondo di cui facciamo parte e stando a contatto con gli altri.

Bio è la nostra alimentazione.

L’alimentazione e la salute sono aspetti molto importante nella vita dei bambini e futuri adulti e per questo abbiamo pensato di scegliere prodotti naturali escludendo l’impiego di organismi geneticamente modificati (OGM). Il menù è vario e seguito da un nutrizionista specializzato nell’alimentazione infantile.

 

 

 

 

scuola-privata-fosdinovo

1 – 3 ANNI

Per far fronte all’emergenza sanitaria Covid-19 il nido privato Nido Natura ha progettato un sistema di didattica online attraverso lo strumento digitale classroom di Google.
Grazie alla didattica online scuola e famiglie hanno collaborato insieme al fine di mantenere attivo il progetto didattico annuale e di ricreare nei bambini la routine scolastica seppure a distanza.

Il Nido Natura ha progettato nuovamente il suo percorso didattico e preparato corsi online che portano all’interno di ogni famiglia letture, canzoncine, filastrocche e attività proprio come se il bambino fosse a scuola insieme alle Tate.
In questo modo non solo il nido ha continuato a erogare un servizio alla famiglia, ma il rapporto di collaborazione che si è instaurato con i genitori li ha resi ulteriormente parte integrante e partecipe del percorso scolastico dei propri bambini.Il sistema classroom sarà mantenuto anche nel corso dell’anno scolastico standard divenendo strumento collaterale per famiglie ed educatori.
asilo nido toscana

 

Il nido privato Nido Natura apre di frequente le porte alle proprie famiglie attraverso occasioni quali feste o laboratori con i bambini all’interno della scuola, incontri con professionisti del settore o gite didattiche all’aria aperta progettate e organizzate sulla base del progetto didattico annuale.

Le gite si svolgono durante tutto l’anno scolastico e hanno come fine quello di far vivere ai bambini avventure speciali, di scoprire il mondo, di vivere una giornata in compagnia dei propri genitori e delle Tate.

In questo modo le famiglie hanno occasione di incontrare il personale scolastico con maggior frequenza e di vivere la scuola nella sua quotidianità, divenendo così parte integrante della stessa.

workshp sarzana

WORKSHOP:
Il viaggio che non ti aspettavi”.
Come i libri e la lettura condivisa in famiglia e a scuola influenzano il futuro sociale, emozionale ed intellettivo del bambino.
Un viaggio che inizia dalla primissima infanzia per approdare poi nell’età adulta.

PERIODO DI ATTIVAZIONE:
da Febbraio a Luglio

FREQUENZA:
Un incontro al mese della durata di un’ora e mezza

FIGURE A CUI E’ RIVOLTO:
Genitori ed educatori del settore infanzia

DESCRIZIONE:
Ciclo di incontri workshop dedicati ai genitori e agli educatori dei bambini fascia 0-6 anni.

Il ciclo di incontri “Il viaggio che non ti aspettavi” inizierà a febbraio e terminerà a luglio 2023.
Gli incontri, che si terranno una volta al mese, saranno strutturati come un vero e proprio gruppo di lettura volto a favorire il confronto, lo scambio di idee e di pratiche messe in atto per favorire il piacere della lettura nei bambini da 0 a 6 anni.

Il “viaggio” esplorerà diverse tematiche e diversi autori che saranno analizzati insieme e proposti ai partecipanti attraverso una selezione di titoli scelti dalle organizzatrici del percorso.

Durante il primo incontro (aperto anche a coloro che desiderano solo avere nozioni di base senza poi proseguire con il gruppo di lettura dei mesi successivi) saranno esposti alcuni principi base sulla promozione della lettura in famiglia e a scuola.
Una lettura quotidiana, dialogica e interattiva, fondamentale e decisiva per il futuro sviluppo del linguaggio e dell’apprendimento della scrittura, nonché della formazione del futuro lettore come cittadino attivo. 

Analizzeremo come le storie influenzano la nostra vita già a partire dall’infanzia, come determinano la nostra vita sociale prima di bambini e poi di adulti. Come le storie hanno cambiato il mondo e lo plasmano quotidianamente.
Approderemo infine sul lungo processo di sviluppo del bambino lettore, che inizia molto presto nella vita ed è caratterizzato dalle crescenti scoperte sul linguaggio scritto, così come sul rapporto tra il linguaggio orale e quello iconografico. 

Un viaggio dedicato ai genitori, e agli educatori, per affiancare i bambini nel loro percorso di apprendimento, di comunicazione, socializzazione e di costruzione della propria intelligenza emotiva. Instaurare con loro una relazione affettiva positiva che passa anche attraverso la condivisione della lettura di un buon libro.

PER INFORMAZIONI:
info@latanadijo.it

 

La bacheca di Jo

NOVITA' E COMUNICAZIONI

C'era una volta Jo...

E TU, CONOSCI JOSEPHINE MARCH?

Ciao sono Josephine, detta Jo, secondogenita delle quattro sorelle March, che tu probabilmente conoscerai come le “Piccole donne”. In famiglia mi descrivono come un maschiaccio; una ragazzina schietta, coraggiosa, ribelle e irrequieta. Ma in realtà sono nevrotica solo quando devo fare la dama di compagnia alla zia e non posso leggere i miei libri preferiti.

Adoro correre per i prati, giocare con mia sorella Beth e inventare storie e piccoli racconti per tutta la famiglia. La mia vera passione, infatti, è la letteratura e sogno di diventare una grande scrittrice e di aprire una scuola per bambini.
Finché non diventerò così grande puoi trovarmi alla Tana, un posto che io stessa ho ideato per condividere con tutti i bambini tanti libri meravigliosi, giochi incredibili e attività divertenti… Chissà che anche la Zia non inizi ad apprezzare questo mondo e si unisca a noi!

DIVENTA AMICO/A DI JO

Contattaci

CHIEDI TUTTO CIO' CHE TI SERVE SAPERE